Codice POD luce: cos’è e dove trovarlo con o senza bolletta
Cos’è e come trovare il codice del punto di prelievo
Cos'è il codice POD
Il codice POD (Point of Delivery – Punto di prelievo) è l'identificativo univoco dell'utenza, che viene richiesto per tutte le operazioni di fornitura dell'energia elettrica: prima attivazione del contatore della luce, subentro, voltura o disattivazione dell'utenza. Si presenta come un codice alfanumerico di 14 caratteri, inizia sempre con la sigla IT, non varia in caso di cambio di fornitore o contatore (dispositivo). In altre parole, è un numero univoco che identifica in modo inequivocabile l'utenza della luce.
Codice POD e bolletta della luce
La bolletta della luce è un documento ricco d'informazioni. Tra gli innumerevoli dati presenti nella fattura per la fornitura della luce è presente anche il codice POD. Viene segnalato tra i dati di fornitura ed è una delle voci prominenti di ogni bolletta.
La composizione del codice POD è abbastanza particolare, per questo non dovrebbe essere troppo difficile distinguerlo dagli altri codici presenti nella bolletta. La stringa, composta da 14 caratteri tra lettere e numeri, è composta da:
- 2 lettere: il codice POD delle forniture sul territorio italiano iniziano sempre con le due lettere identificative del territorio nazionale "IT".
- 3 cifre: sono l'identificativo del distributore.
- 1 lettera: la lettera "E" è comune a tutti i codici ed è una sigla che sta per "Energia".
- 8 cifre: sono il codice univoco del punto di prelievo.
In coda alle ultime 8 cifre può essere presente un'ulteriore cifra tra parentesi: si tratta di un numero di controllo che non ha importanza ai fini amministrativi. Nell'indicazione del codice POD può essere omessa.
Il numero POD è differente dal codice cliente. Quest'ultimo, infatti, è un'informazione utile a ciascun fornitore per la gestione amministrativa del cliente intestatario del contratto. Ciò significa che, a differenza del codice POD, cambiando il fornitore, il codice cliente varierà. Il dato può essere richiesto per operazioni relative alla fatturazione o per reclami e segnalazioni sulla fornitura della luce.
Come trovare il codice senza bolletta
Può capitare che non si abbia a disposizione una fattura cartacea perché si è fuori casa o perché le fatture sono tutte archiviate e difficili da raggiungere. In questo caso, ci sono tre alternative per ricavare il codice POD:
- Online, nell'area clienti del vostro fornitore: lì si potrà accedere al codice POD sia attraverso i dati della fornitura tramite le impostazioni dell'account o aprendo una bolletta in formato digitale.
- Contatore: nel caso di subentro o voltura potrebbe non essere così facile entrare in possesso di una fattura cartacea dell'utenza. In questi casi, si può reperire il codice POD attraverso il contatore della luce. Attenzione però, a non confondere il numero di matricola del contatore con il numero di POD. Il codice del contatore è un numero che non contiene lettere. Il codice del POD può essere reperito solo tramite i nuovi contatori elettronici (come i nuovi contatori Enel e-Distribuzione o i nuovi contatori Acea); premendo in successione il pulsante di funzione, l'informazione che cerchi, comparirà sul display.
- Distributore locale: fornendo l'indirizzo civico dell'utenza, il distributore può rilasciare le informazioni relative al Point of Delivery. Qualora risultasse difficile anche individuare il distributore, è bene sapere che, nella gran parte dei casi, si tratta di e-Distribuzione (ex Enel Distribuzione), che ha ereditato quasi interamente la rete di distribuzione dall'ex monopolista del mercato luce.
Si può effettuare il calcolo del codice POD?
Come si è visto, il codice del Punto di prelievo è composto da diversi elementi. Se è vero che si può risalire senz'altro alle prime due lettere, alle successive tre cifre e alla sigla fissa "E" (che sta per "energia") è anche vero che il codice successivo non può essere ricavato tramite gli altri dati della fornitura (come si potrebbe fare con un codice fiscale).
Un codice importante e riservato: attenzione alle truffe
Il codice POD è particolarmente importante poiché, grazie a esso, è possibile sottoscrivere un contratto luce. Per questo è utilizzato spesso per attivare illegittimamente contratti per la fornitura di energia elettrica da agenti disonesti, che riescono a ottenere questo e altri dati leggendo la bolletta. La truffa del codice POD viene spesso realizzata da persone che si presentano a casa del consumatore come addetti Enel o di altro fornitore di energia elettrica (senza essere preannunciati da telefonate o corrispondenza dell'azienda), anche dotati di badge contraffatti o biglietti da visita. L'impostore, solitamente, chiede di vedere la bolletta e di firmare dei documenti.
Per questo è fondamentale fare attenzione a chi si fornisce il codice POD o a chi si dà accesso alla bolletta della luce. È sempre bene accertarsi di parlare con un agente autorizzato o con realtà affermate nel settore delle Web Sales come ComparaSemplice.it. Se hai qualche dubbio, chiedi all'addetto di passare nuovamente e contatta l'azienda.
Per informazioni e maggiori approfondimenti, i consulenti di ComparaSemplice.it sono a disposizione con una assistenza professionale, gratuita e non vincolante.
Contattaci telefonicamente 02 200 11 200, tramite chat oppure lasciaci email e telefono e ti richiamiamo noi.
Comparasemplice
Energia Casa e Business
- Offerte Luce e Gas
- Offerte Luce ed Energia Elettrica
- Offerte Gas
- Energia Business
- Utenze Luce e Gas
- Allaccio
- Voltura
- Subentro
- Codice Pod
- Come cambiare fornitore
Guide Energia
Fornitori di Luce e Gas
- Eni Gas e Luce
- Enel Energia
- Edison
- Iren Luce Gas e Servizi
- Acea Energia
- EON Energia
- Illumia
- Tutti i fornitori
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 1250 recensioni cliente
News
-
Eni gas e luce: le migliori offerte luce di gennaio 2021..
26-01-2021Quando le bollette riportano importi troppo elevat..
-
Tempi per il cambio fornitore luce: tutto quello che c’è ..
24-01-2021Ti interessa sapere quali sono i tempi da sostener..
-
Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% ener..
30-12-2020Il primo trimestre 2021, per i consumatori serviti..
-
Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre ..
28-12-2020Poter contare su un fornitore che garantisca prezz..
-
Enel luce: le migliori offerte di dicembre 2020..
17-12-2020Nel caso in cui la bolletta elettrica riporti un i..